
Questa Pasta Frolla è ideale per preparare Crostate e Tartelle.
Porzioni: 10 persone
Categoria : Basi della Pasticceria, Pasta Frolla & Brisée
Attrezzatura
Ingredienti
- 500 gr Farina 00
- 230 gr Zucchero a Velo
- 300 gr Burro a 18°C
- 80 gr Uova Intere
- 20 gr Miele Millefiori
- 4 gr Sale
- 4 gr Vaniglia
Procedimento
- Lavorare in planetaria il burro ammorbidito con lo zucchero a velo, gli aromi, il miele, senza montare.
- A parte, sciogliere il sale nelle uova, in modo da disperderlo. Una volta che il burro sarà ben amalgamato agli zuccheri, aggiungere l'uovo, continuando a mescolare con lo scudo.
- Aggiungere la farina al composto e mescolare per il solo tempo necessario a formare l'impasto. È molto importante non eccedere con la lavorazione della pasta frolla ed evitare la formazione del glutine, che renderebbe il dolce poco friabile e "gommoso", una volta cotto.
- Far stabilizzare in frigo per almeno 2h coperto con cellophane alimentare.
- All’uscita dal frigo, rimpastare per dare plasticità alla pasta e stendere (a circa ½ cm per fare i fondi di crostata) usando poca farina.
- Cuocere in forno preriscaldato a 160°C per almeno 20min a valvola aperta (oppure tenendo lo sportello del forno leggermente aperto con la lama di un coltello.
Video
Note
La frolla si conserva in frigo ben coperta per 4-5giorni oppure in congelatore a -18°C per 60 giorni.
Utilizzando lo Zucchero Semolato, al posto di quello a velo, otterrete una frolla con una maggiore alveolatura. In questo caso, sostituite semplicemente la quantità di uno zucchero con l'altra.
Scopri come preparare un'ottima Pasta Frolla nella Scuola di Pasticceria di Biancolievito!
 ÂValori Nutrizionali
Calorie: 506kcal | Carbohydrates: 63g | Proteine: 6g | Fat: 26g | Grassi saturi: 16g | Colesterolo: 94mg | Sodio: 227mg | Potassio: 72mg | Fiber: 1g | Zucchero: 24g | Vitamina A: 793IU | Calcio: 19mg | Ferro: 2mg