Un Classico della tradizione anglosassone; il Plumcake è un dolce semplice e gustoso per accompagnare del tea o del caffè.
La composizione di frutta candita e l'uvetta possono essere sostituiti a piacere, secondo il proprio gusto.
Montare il burro in planetaria con lo zucchero, il miele, il sale e la vaniglia. Dopo circa 10minuti, la massa diventerà ben spumosa ed areata.
Rompere e sbattere le uova a temperatura ambiente e setacciare 2 volte la farina con il lievito in polvere per dolci.
Aggiungere alla massa di burro montata una prima dose di uova; lasciare montare per qualche secondo (fino a che l'uovo sarà stato totalmente amalgamato) ed aggiungere una dose di farina.
Repetere quest'operazione per 3 volte ed infine aggiungere il rhum.
Ammollare l'uvetta in acqua tiepida per circa 10minuti. Strizzare bene e aggiungere ai canditi. Infarinare leggermente la frutta prima di unirla al composto plumcake.
Versare il composto in 2 stampi da plumcake da 30cm oppure in uno a ciambella di 30cm di diametro. Incidere il dolce con una spatola immersa nel burro fuso.
Infornare a 170°C per 15minuti a valvola chiusa e proseguire la cottura a 160°C a valvola aperta (lasciando la porta del forno leggermente aperta con un coltello) per circa 45minuti.
Per la Bagna al Rhum
Portare l'acqua e lo zucchero ad ebollizione. Lasciare raffreddare fino a 80°C prima di aggiungere il Rhum.
Per la Glassa all'Acqua
Mescolare lo zucchero a velo setacciato con acqua, fino ad ottenere una consistenza piuttosto scorrevole, ma non troppo fluida.
Finitura del Dolce
Una volta cotta, smodellare il plumcake e bagnare leggermente con la bagna al rhum.
Per una finitura migliore, glassare il dolce con la Glassa all'acqua.
Lasciar raffreddare e gustare il Plumcake a partire dal giorno successivo.
Note
Scopri come preparare l'impasto per il Plumcake e delle altre Masse montate al Burro... Clicca sul link qui sotto: