Formare la pasta e lasciar riposare in frigorifereo per almeno 2h.
Panetto
Prelevare il burro dal frigo ed ammorbidirlo colpendolo con il matterello sul tavolo per conservarne la plasticità.
Mescolare il burro ed il cacao in planetaria con la foglia, formare un panetto rettangolare tra 2 fogli di carta da forno, stendere all’altezza di ½ cm e far stabilizzare in frigo per 90min.
Pieghe
Stendere il pastello ad uno spessore di ½ formando un rettangolo dalla forma regolare e con larghezza uguale a quella del burro e altezza doppia.
Incassare il burro ponendolo nel mezzo del pastello e ripiegando i lembi superiore ed inferiore del pastello, chiudendoli verso il centro.
Dare un giro di 90° alla pasta per avere i lembi chiusi del pastello lateralmente.
Saldare bene ed iniziare a stendere sempre nel senso dell’altezza fino ad uno spessore di ½ cm.
Dare una piega a 3 (per i dettagli su come eseguire le pieghe, visita la pagina della scuola di pasticceria di Biancolievito, dedicata all pasta sfoglia)
Girare di 90° e stendere allo spessore di ½ cm e dare subito una piega a 4.
Lasciar riposare in frigo per 2h e ripetere le 2 pieghe. E’ importante ricordare di stendere la pasta con i lati del pastello chiusi sempre lateralmente.
Una volta terminate le pieghe far stabilizzare in frigo per 1 notte.
Stendere, coppare le forme e lasciarle riposare in frigo per 1h prima di cuocere.
Note
Per la descrizione dettagliata del processo, far riferimento alla sezione PASTA SFOGLIA del sito.