A me piacciono i pancakes soffici e per questo propongo la versione con il latticello. L’acidità naturale del latticello reagisce con il bicarbonato, sviluppando bolle d’aria che rendono i pancakes più alti e leggeri. Inoltre dona una nota leggermente acidula che bilancia la dolcezza dello sciroppo d’acero e rende il sapore più ricco e pieno. Il risultato sono pancakes americani soffici, dorati e golosi: perfetti da gustare caldi con burro, frutta fresca o sciroppo d’acero.
Setacciate in una ciotola capiente la farina con il lievito, il bicarbonato, lo zucchero e il sale usando un setaccio o una frusta a mano.
In un’altra ciotola mescolate con una frusta il latticello, il latte, le uova leggermente sbattute, la vaniglia e il burro fuso.
Versate i liquidi sugli ingredienti secchi e amalgamate con una spatola o un cucchiaio di legno: la pastella deve rimanere grumosa.
Scaldate una padella antiaderente o una piastra e ungetela leggermente con un pennello da cucina o un pezzetto di carta imbevuto di burro fuso.
Versate circa 60 ml di impasto per pancake aiutandovi con un mestolo o un misurino. Cuoceteli a fuoco medio per 2–3 minuti, fino a quando compaiono bollicine sulla superficie, poi girateli con una spatola e cuoceteli ancora per 1–2 minuti finché dorati.
Serviteli caldi accompagnati da sciroppo d’acero, burro morbido o frutta fresca.
Note
Se non trovate il latticello già pronto, potete prepararlo facilmente in casa.Per ottenere 300 ml di latticello, versate 285 ml di latte intero in una ciotola e aggiungete 15 ml (1 cucchiaio) di succo di limone oppure aceto bianco. Mescolate e lasciate riposare per 10 minuti a temperatura ambiente: il latte si addenserà leggermente e sarà pronto per essere usato. In alternativa, potete sostituire il latticello con la stessa quantità di yogurt bianco intero leggermente diluito con acqua o latte, ottenendo una consistenza simile e un risultato comunque molto soffice.