Questa ricetta vi permette di preparare un pane senza glutine leggero e nutriente utilizzando farina di amaranto, una preziosa fonte di proteine e fibre. La farina di amaranto è naturalmente priva di glutine ed è ricca di aminoacidi essenziali, vitamine e minerali, rendendo il pane ancora più salutare.L'utilizzo dellievito madre senza glutine migliora ulteriormente la digeribilità e conferisce al pane una morbidezza superiore e una migliore conservabilità rispetto al lievito di birra
15grLievito di Birra Fresco(al posto del Lievito Madre)
100gr Lievito Madre Senza Glutine già Rinfrescato(al posto del Lievito di Birra)
300grAcqua Tiepida
5grSale
2cucchiainiOlio Extra Vergine di Oliva
1cucchiainoMiele di Acacia
30grSemi di Lino o di Girasole(facoltativi)
PROCEDIMENTO
Preparazione con il Lievito Madre senza Glutine
In una ciotola capiente, mescolate il lievito madre rinfrescato con l'acqua tiepida e il miele. Aggiungete le farine (amaranto, riso e tapioca) poco alla volta, mescolando con una spatola.
Quando l'impasto comincia a formarsi, aggiungete olio e sale. Impastate fino a ottenere una consistenza liscia. Se l'impasto è troppo denso, potete aggiungere più acqua.
Coprite l'impasto con un canovaccio e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido per 6-8 ore, finché non raddoppia di volume.
Preparazione con il Lievito di Birra
Sciogliete il lievito di birra in acqua tiepida con il miele. Lasciatelo riposare per 10 minuti finché non si formano le bolle.
Mescolate il lievito attivato con le farine (amaranto, riso e tapioca), aggiungete olio e sale, e impastate fino a ottenere una massa omogenea.
Coprite l'impasto e lasciatelo riposare in un luogo caldo per 1-2 ore, finché raddoppia di volume.
Formatura e Cottura
Una volta lievitato, impastate nuovamente il composto e versatelo in uno stampo per plumcake ben unto.
Aggiungete semi di lino o girasole per una texture croccante e lasciatelo riposare per 30 minuti, coperto.
Spruzzate acqua sul pane prima di infornarlo per una crosta più croccante.
Infornate a 220°C per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 190°C e cuocete per altri 30-35 minuti, fino a doratura.