...

Homemade Pectin Extract

Estratto di pectina | biancolievito
Homemade Pectin Extract is a natural thickener for jams and preserves, used as an alternative to powdered pectin. Simple to prepare, it enhances fruit flavor while giving your recipes the perfect consistency.
Prep Time: 30 minutes
Total Time: 30 minutes
350 grams of extract

Equipment

  • Strainer

Ingredients

  • 500 g Green Apples or Quinces
  • 500 g Water

Instructions

  • Wash the apples thoroughly and cut them into 4 pieces, keeping both the skin and the seeds.
  • Place the apple pieces in a saucepan with water and let them simmer for about 30 minutes, stirring occasionally.
  • Once ready, remove from the heat and strain the cooking liquid, extracting as much as possible from the apples. Cover with plastic wrap and refrigerate at +4 °C / 39 °F for 12 hours.

Video

Notes

Use this homemade pectin extract at a ratio of about 20% of the cleaned fruit weight in your recipe.
Learn more about jams, jellies, and preserves on Biancolievito!

Nutrition

Calories: 1kcal | Carbohydrates: 1g | Protein: 1g | Fat: 1g | Fiber: 1g | Sugar: 1g

Share

5 comments about “Estratto di Pectina”

  1. Alessandro Augello

    4 stars
    Salve, a un certo punto nel procedimento c’è scritto di mettere da parte bucce e semi delle mele, ma poi non vengono utilizzate nel proseguo del procedimento. Manca forse un passaggio in cui bucce e semi vengono in qualche modo inserite nella preparazione?
    Grazie in anticipo per l’eventuale risposta.
    Alessandro

    1. Ciao Alessandro,
      scusa se la ricetta non era chiara, ma devi usare la mela inclusa la buccia e i semi. Taglia le mele a pezzi grossi e cuori tutto in una pentola.

      A presto!

  2. 5 stars
    Ciao,
    È la mia prima volta sul tuo sito e dopo aver visto molte tue belle ricette – complimenti tra l’altro – ho dato una sguardo all’argomento confetture. Interessante come sia trattato l’argomento, tanto da tenerne conto allorché deciderò di districarmi in una nuova preparazione. Detto questo ho da farti delle domande. Se volessi utilizzare della pectina estratta dalle mele – come da te suggerito – c’è il rischio che la confettura sappia troppo di questo frutto?
    Rispetto alla pectina in polvere, su quale marca potrei orientarmi in futuro? In genere c’è il solito fruttapect, ma ha dei conservanti. Finora uso delle miscele bio di pectina e agar agar che acquisto nei negozi Naturasì.
    Rispetto all’utilizzo dell’agar agar, qual è la tua opinione?
    Infine, rispetto a tutte le confettura che in genere preparo, quella alla fragola mi crea più problemi di tutte. Non tanto a livello di sapore che rimane, a mio avviso, fresco e fruttato anche a distanza di mesi. Riscontro piuttosto difficoltà in fatto di densità, rimane quasi sempre poco consistente. Inoltre dal bel colore rosso che ha nei primi mesi, passa ad un colore rosso slavato. Beh penso di essermi dilungato fin troppo in interrogativi. Torno a Pechino Express. Fecile fine serata!

    1. Ciao Luca,
      sono contento che Biancolievito ti piaccia e che tu abbia trovato degli spunti interessanti!

      Per rispondere con ordine alle tue domande, ti direi che l’estratto di pectina non influenza il gusto della preparazione.
      Quanto alla marca “bio” mi trovi impreparato, perché mi capita di acquistarla online e non conosco l’assortimento di natura sì.. Hai già provato con Amazon?

      Proprio a proposito dell’Agar Agar ti invito a leggere questo articolo in cui spiego le differenze della geletina e agar agar
      Personalmente lo trovo un ingrediente interessante, vegan e molto versatile; poi non bisogna abusarne, perché crea delle consistenze molto rigide e che tendono a sbriciolarsi in bocca.

      Come ultimo punto, per la realizzazione delle marmellata molto spesso è il quantitativo di zucchero da inserire nella ricetta che fà la differenza, per cui ti invito ad armarti di un rifrattometro e fare subito qualche esperimento!

      Fammi sapere!
      A presto!

4,75 from 4 votes (2 ratings without comment)

Leave a Comment

Your email address will not be published. Madatory fields are indicated as *

Voto della Ricetta




Biancolievito Newsletter

immagine della brioche su biancolievito