
La Crema Pasticcera è senza dubbio la regina delle creme in pasticceria. Tutti ne conosciamo gli ingredienti fondamentali: I tuorli, lo zucchero, il latte, gli amidi, ma pochi sanno che la ricetta può essere adattata a seconda delle proprie necessità. La ricetta che vi propongo in questa pagina è quella della Crema Pasticcera Classica, ideale per la farcitura di dolci e torte sia al naturale, ché aromatizzata con cioccolato o paste di frutta secca. Come vi spiego in modo dettagliato nella Scuola di Pasticceria dedicata alla Crema Pasticcera, vi consiglio di usare amido di Mais e amido di Riso per addensare la vostra crema.
Porzioni: 1800 grammi
Categoria : Basi della Pasticceria, Creme e Mousses
Ingredienti
- 1 l Latte fresco intero
- 300 gr Tuorli (15 Tuorli)
- 320 gr Zucchero
- 50 gr Amido di riso
- 50 gr Amido di Mais
- 1 bacca Vaniglia
- 3 gr Sale
Procedimento
- Portare ad ebollizione il latte ed il sale in una casseruola.
- Nel frattempo mescolare i tuorli con la vaniglia, lo zucchero e gli amidi.
- Incorporare il latte e la panna e riportare sul fornello a fuoco basso avendo cura di mescolare in continuazione fino a che la crema non inizia a rassodarsi.
- Quando pronta, versare in un recipiente ben pulito, coprire con pellicola a contatto e raffreddare velocemente a+4°C prima di usare.
Video
Note
A piacere si può aromatizzare con Pasta di frutta secca: 100gr per 1kg di crema
Impara a preparare la Crema Pasticcera in modo Professionale nella Scuola di Pasticceria di Biancolievito!
Valori Nutrizionali
Serving: 100g | Calorie: 2kcal | Carbohydrates: 0.3g | Proteine: 0.04g | Fat: 0.1g | Grassi saturi: 0.03g | Grassi polinsaturi: 0.01g | Grasso monoinsaturo: 0.02g | Colesterolo: 2mg | Sodio: 1mg | Potassio: 1mg | Zucchero: 0.2g
eccezzionale.