Avere un Lievito Madre alla corretta acidità è essenziale per l’ottima riuscita di ogni ricetta a base di pasta madre.
Tuttavia può non essere immediato stabilire quando il Lievito è correttamente acido, perché in esso convivono 2 tipi di acidità: Quella Lattica e quella Acetica ed entrambe sono indispensabili per il corretto equilibrio del lievito.
Vediamo allora come riconoscere i segnali del lievito ed eventualmente correggere un lievito troppo acido, o troppo debole
L’Acidità del Lievito Madre
Il Lievito Madre è uno straordinario ecosistema composto da batteri lattici e lieviti; entrambi questi organismi vivono in simbiosi e sono necessari gli uni agli altri.
L’acidità del lievito madre è determinata proprio da questi 2 attori: I batteri lattici sono responsabili della produzione di Acido Lattico (da cui deriva l’acidità lattica del lievito), mentre i lieviti, grazie al loro metabolismo, producono Acido Acetico, contribuendo quindi a determinare l’acidità Acetica.
Affinché il lievito abbia un’acidità equilibra, bisognerà che il rapporto tra il numero di batterli lattici e lieviti sia anch’esso equilibrato.
Nella parte teorica sembra tutto molto logico ed immediato, ma come possiamo gestire questo sistema complesso a livello casalingo o artigianale?
Sebbene la cosa possa apparire piuttosto complessa, in realtà il modo migliore per gestirla consiste nel:
- Verificare ad ogni rinfresco lo stato del nostro Lievito Naturale: È troppo acido, o troppo Debole?
- Distinguere la natura dell’eccessiva acidità: Il Lievito ha un’eccessiva acidità lattica o acetica?
- Intervenire con i rinfreschi per riequilibrare il tutto
Vediamo come fare!
Come Correggere un Lievito Troppo Acido
Un lievito troppo acido presenta delle caratteristiche specifiche:
- Consistenza appiccicosa o eccessivamente coesa
- Gusto amarognolo (lo avvertirete nella parte posteriore della lingua), oppure fortemente metallico
- Durante il bagnetto a 38°C in acqua leggermente zuccherata, il Lievito tenderà a rimanere sul fondo
Nel caso riconosciate queste caratteristiche, vediamo come poter distinguere la causa dell’eccessiva acidità.
Eccessiva Acidità Lattica
Il sintomo più visibile di un lievito con un’eccessiva acidità lattica consiste nel
- Consistenza appiccicosa: L’eccessiva acidità deteriora la maglia glutinica del lievito e tende a rendere la massa appiccicosa
- Gusto amarognolo (lo avvertirete nella parte posteriore della lingua)
Usare il lievito madre con un eccesso di acidità lattica comporterà problemi nell’incorporamento dei grassi e nella tenuta dell’impasto, per cui vi consiglio di prestare molta attenzione a quest’aspetto.
Per poter correggere questo problema, si dovrà permettere al lievito di sviluppare Lieviti ed allo stesso tempo di tenere sotto controllo la proliferazione dei batteri lattici.
Per far questo, effettuate dapprima il lavaggio del lievito in acqua a 38°C, aggiungendo 4gr/l di zucchero e lasciandolo in ammollo per 20 minuti.
Una volta pronto, strizzate il lievito e rinfrescatelo con un rapporto lievito:farina pari a 1:1.2 (1kg di lievito e 1.2kg di farina), idratandolo con acqua fresca a 22°C – 24°C secondo la seguente proporzione:
- Idratare al 30% la quantità di farina che è pari al lievito
- Idratare al 50% la farina che eccede la quantità di lievito
Facciamo un esempio: Se abbiamo 1kg di lievito rinfrescato con un rapporto 1:1.2, utilizzerò 1.2kg di farina.
Per la ottenere la corretta quantità di acqua dovrò:
- idratare al 30% la quantità di farina che “copre” il peso del lievito (1kg): 300gr di acqua
- idratare al 50% la quantità di farina che va oltre il peso del lievito (1.2gr -1kg del lievito = 200gr): 100gr di acqua
La quantità di acqua da usare quindi per il rinfresco sarà: 300gr + 100gr =400gr
Pesati tutti gli ingredienti, impastare direttamente il lievito, la farina e l’acqua fino a far formare il composto . È molto importante in questa fase di non lavorare troppo l’impasto.
Quando il lievito sarà pronto, stendetelo, arrotolatelo ed infine immergetelo in acqua fredda di rubinetto (circa 19°C) e fatelo stazionare a temperatura ambiente (20°C) per 24ore.
In caso la temperatura ambiente superi i 20°C – 22°C, vi consiglio di aspettare che il lievito salga a galla e di riporlo successivamente in frigo a +4°C per le restanti ore.
Riassumendo, i fattori che permettono di sviluppare lieviti a “discapito” dei batteri lattici, sono:
- Temperatura dell’acqua del rinfresco inferiore (21-24°C)
- Idratazione ridotta (30% di acqua sul peso del lievito)
- Impasto diretto degli ingredienti
- Inferiore tempo di lavorazione dell’impasto
Eccessiva Acidità Acetica
Al contrario dell’acidità lattica, un lievito che ha sviluppato troppi lieviti si presenterà:
- Con una consistenza piuttosto coesa e rigida
- Alveolatura piccola
- Gusto piccante sulla punta della lingua
- Marcato sentore di “aceto” al naso
Molto spesso quando si ha un lievito con queste caratteristiche si parla di lievito “forte”. Tuttavia, anche in questo caso, è bene ri-equilibrare le due acidità e permettere alla pasta madre di sviluppare una maggiore concentrazione di batteri lattici, indispensabili per l’impasto e la conservazione del prodotto finito.
Per far questo, effettuate il consuete bagnetto del lievito in acqua a 38°C con 2gr/l di zucchero per 10-15minuti. Trascorso questo tempo strizzate il lievito ed effettuate il rinfresco utilizzando il 35% di acqua sul peso del lievito (350gr di acqua per 1kg di lievito). Contrariamente al caso precedente, sarà importante usare una temperatura dell’acqua che permetta di ottenere un impasto a 28°C.
Per questo potete far riferimento ad una formula “empirica” come questa, che ho appreso dal maestro Giambattista Montanari:
Temp dell’Acqua = 4 volte la Temp finale – Temp della farina – Temp ambiente – Riscaldamento dell’impastatrice (per una planetaria usate 14°C, 8°C per una tuffante e 18°C per una spirale) – Temp del Lievito
Nel casso realistico con una temperatura ambiente di 20°C, una temperatura della farina di 19°C , il lievito a 18°C ed usando una planetaria, per ottenere l’impasto finale a 28°C userò l’acqua a questa temperatura:
Temp Acqua = (4×28) -20 -19 -14-18 = 41°C
Contrariamente al caso precedente, fate disciogliere il lievito in planetaria con una parte dell’acqua e successivamente aggiungete la farina, mantenendo il rapporto lievito:farina pari a 1:1.2.
Effettuate quindi il rinfresco come di consueto, facendo lavorare bene il composto (più a lungo del caso precedente).
Ancora una volta, i principali fattori che permettono di sviluppare i batteri lattici sono:
- Temperatura dell’acqua maggiore così da ottenere un impasto a 28°C
- Maggiore idratazione dell’impasto (35% di acqua sul peso del lievito)
- Far disciogliere il lievito in planetaria con l’acqua
- Maggiore lavorazione dell’impasto
Rinforzare un Lievito Debole
Il caso opposto al lievito acido (o forte) è invece quello in cui si ha un lievito debole, ovvero con una scarsa proliferazione della flora di lieviti e batteri.
Potrete riconoscere un lievito debole già da questi fattori:
- Durante il bagnetto verrà subito a galla (entro i primi 7-8minuti)
- Sentore di farina, senza alcuna nota acida
- Scarso profumo
- Scarsa alveolata
Per permettere al lievito di ritrovare la sua “forza” effettuate un ciclo di 3 rinfreschi distanziati di 3ore, usando un rapporto di lievito:farina pari a:
- Rinfresco 1: Impastate 1kg di lievito con 800gr di Farina e 240gr di acqua a 30°C. Immergete in acqua a 26°C e fate fermentare per 3ore a 30°C
- Rinfresco 2: Eseguite lo stesso procedimento del rinfresco 1, ma usate un rapporto lievito:farina pari a 1:0.9 (1kg di lievito, 900gr di farina e 270gr di acqua a 30°C)
- Rinfresco 3: Eseguite un nuovo rinfresco come il Rinfresco 2 ma immergete il lievito, una volta impastato, in acqua fredda a 19°C e lasciatelo fermentare per 24ore a temperatura ambiente.
Conclusione
Per la buona riuscita del pane fatto in casa o di un ottimo Panettone è importante avere un lievito alla corretta acidità e correggere eventuali eccessi di acidità lattica o acetica.
Il modo migliore per farlo consiste nel “diagnosticare” lo stato del lievito e di intervenire con dei rinfreschi mirati, fino a che la pasta madre torni alla corretta acidità
Le vostre domande ricorrenti
A livello casalingo non ha molto senso la misurazione del PH perché il dato che leggeremmo nel Ph-metro sarà la somma dell’acidità lattica (prodotta dai batteri lattici) e di quella acetica (prodotta maggiormente dai lieviti). Il fattore importante è la proporzione tra le 2 acidità e potremmo avere un lievito con un’acidità totale corretta (es ph 4), ma con un’eccessiva acidità lattica o acetica.
Se il lievito sale a galla troppo presto durante il bagnetto, è un chiaro segnale che il lievito è troppo debole. Per riequilibrarlo, basterà rinfrescarlo con un rapporto di lievito:farina di 1:0,8 (1kg di lievito e 800gr di farina).
Molto probabilmente il lievito è troppo acido e va riequilibrato rinfrescandolo con un rapporto di lievito:farina di 1:1,2 (1kg di lievito e 1,2kg di farina).
Se il lievito ha un odoro troppo acido, significa che ha sviluppato un’eccessiva acidità. Per riequilibrarlo va prima capito se si tratta di acidità lattica o acetica e poi rinfrescato secondo il caso specifico come spiegato nell’articolo qui sopra
48 commenti su “S.O.S Lievito”
Salve, il mio lievito era acido e appiccicoso, ho seguito i passi consigliati fino all’arrotolamento del lievito e metterlo in acqua per 24 ore. Passato questo tempo cosa faccio? Grazie mille
Laura
Ciao Laura,
dopo le 24 ore continui a rinfrescarlo. Se lo vuoi conservare in frigo, potrai farlo una volta che il lievito si sarà riequilibrato!
Come conservare il Lievito Madre
A presto!
Ciao, ho trovato tutti i tuoi articoli molto interessanti e chiari, complimenti.
Ho iniziato da poco a fare crescere un lievito madre solido .. ha raggiunto 31 giorni una settimana fa quindi è ancora moooooolto giovane.
Ti scrivo per chiederti alcuni consigli perché vorrei migliorare i suoi profumi e i suoi aspetti organolettici al meglio.
Lo curo ogni 2 giorni .. fino ad ora gli ho fatto un bagnetto + rinfresco standard .. ha un odore acetico molto pungente .. è leggermente appiccicoso una volta tolto lo strato ossidato .. durante il primo bagnetto è venuto a galla praticamente subito …
Una volta steso e “arrotolato” lo metto in una ciotola coperto da un canovaccio .. lo tengo circa 3 ore a T.A. e poi lo metto in frigo circa per 48 ore ..
Come potrei procedere secondo la tua esperienza ? ti ringrazio anticipatamenti.
Saluti
Ciao Andrea,
sono molto contento che Biancolievito ti piaccia!
Se posso darti un consiglio, evita di tenere il lievito in frigo durante il periodo di accrescimento. Durante questo periodo hai bisogno di stimolare la proliferazione dei lievite e non di rallentarla.
Inoltre il lievito si sta acidificando, perché non puoi lasciarlo “libero” (quindi non legato o senza acqua) per 2giorni di fila. Se ti interessa sapere come conservare il Lievito Madre in Acqua, dai un’occhiata a questa pagina.
Come ultimo consiglio, il bagnetto va fatto SOLO quando il lievito è maturo.
A presto!
il bagnetto del lievito madre,va fatto ad ogni rinfresco?
Ciao Luciano, sì.
Se vuoi, ecco come effettuare i rinfreschi (per la conservazione del lievito madre)
Buongiorno. Grazie per il consiglio. Ieri ho rinfrescato il lievito madre, dopo aver fatto il bagnetto e messo in acqua fredda. ieri ho rinfrescato il lievito.(premetto che io non rinfresco un chilo di lievito e altrettanta farina, la mia dose è due etti di lievito e due etti di farina e 30% di acqua.) Lo lasciato a temperatura ambiente. questa mattina lo prendo per fare il bagnetto e risulta molto molto appiccicoso. domanda come può essere ? attendo risposta e consiglio grazie..
Ciao Luciano,
il lievito è troppo bagnato o l’impasto è appiccicoso?
Se è troppo bagnato, forse hai rinfrescato troppo poco lievito e magari lo hai messo in troppa acqua (in genere la proporzione tra il peso del lievito e l’acqua che lo deve contenere è di 1:3 (1kg di lievito a bagno in 3litri di acqua).
Se invece l’impasto risulta appiccicoso, allora significa che il lievito è troppo acido. In questo caso ti consiglio di dare un’occhiata a questo articolo dove ti spiego come distinguere le acidità del lievito (lattica o acetica) e come correggerle:
A presto
Salve… ho sempre usato lievito in acqua, anche quando faccio i tre rinfreschi per l’impasto serale.
ho paura che acquista troppo acidità acetica, volevo sapere se possibile, i tre rinfreschi posso metterli in contenitore senza acqua in camera a 38°…. la ringrazio anticipatamente.
Buongiorno Palmiro,
puoi farlo senza problema ed avrai un lievito con più acidità lattica e ti permetterà (se ben bilanciato) di prolungare il tempo di conservazione del prodotto e marcarne il sapore. Usa però 30°C come temperatura della camera; 38 è troppo e tenderebbe ad aumentare molto l’acidità lattaica.
A presto!