
Ecco una delle principali basi della Pasticceria Italiana. Un buon Pan di Spagna deve essere soffice, ben alveolato e fondente in bocca.Il segreto per prepararlo al meglio consiste nell'ottenere una massa ben montata e fare molta attenzione a non smontarla nel momento in cui incorporerete la farina.Una volta proto e fatto raffreddare, potrete conservare il Pan di Spagna in congelatore a -18°C per circa 2mesi, ben chiuso in sacchetti di plastica alimentare.
Porzioni: 8 persone
Categoria : Basi della Pasticceria
Attrezzatura
- Tortiera
Ingredienti
- 500 gr Uova
- 300 gr Zucchero
- 200 gr Farina
- 100 gr Fecola
- 5 gr Sale
- 1 bacca Vaniglia
- Zeste di limone
Procedimento
- Sbattere in planetaria le uova a temperatura di frigo con lo zucchero a media velocità finché la massa crescerà di circa 6 volte il suo volume iniziale e finché il composta si dice che “scriva”, ovvero sollevando la frusta i fili che ricadono nella massa restano in superficie e ben visibili.
- Setacciare 2 volte farina e fecola ed aggiungere a più riprese alla massa di uova con una spatola mescolando dal basso verso l’alto.
- Riempire le tortiere imburrate ed infarinate fino a ¾ dell’altezza avendo cura di livellare bene i bordi prima di infornare.
- Cuocere a 180°C per circa 22 min.
- Dopo la cottura spolverizzare con zucchero semolato e capovolgere il Pan di Spagna, per uniformare la superficie. Far raffreddare subito a +4°C per mantenere l’umidità all’interno del prodotto.
- Se necessario, potrete conservare il Pan di Spagna in frigo, avvolto da una pellicola alimentare, per circa 2 settimane!
Video
Note
Scopri come preparare un Pan di Spagna perfetto!
Valori Nutrizionali
Serving: 100g | Calorie: 370kcal | Carbohydrates: 67g | Proteine: 12g | Fat: 6g | Grassi saturi: 2g | Colesterolo: 233mg | Sodio: 127mg | Potassio: 250mg | Fiber: 2g | Zucchero: 38g | Vitamina A: 338IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 221mg | Ferro: 10mg