...

Zuppa Inglese Moderna

Ricetta della zuppa inglese moderna
La Zuppa inglese è un'icona della Pasticceria Italiana, molto in voga negli anni 70 e 80 ed oggi in grande rimonta. Prepararla è semplice e bastano pochi ingredienti: Un Pan di Spagna fresco, dell'ottima Crema Pasticcera alla Vaniglia e al Cioccolato e l'inconfondibile tocco della bagna all'Alchermes.
Preparazione: 20 minutes
Cottura: 30 minutes
Congelamento: 4 ore
Tempo totale: 4 ore 50 minutes
8 persone

Utensili

Ingredienti

Per il Pan di Spagna

Per la Crema Pasticcera

  • 500 gr Latte Intero
  • 120 gr Panna
  • 180 gr Tuorli
  • 180 gr Zucchero Semolato
  • 21 gr Amido di Mais
  • 21 gr Amido di riso
  • 150 gr Cioccolato da Copertura (al 70% di burro di cacao)

Per la Bagna

  • 200 gr Alchermes (- Qtà variabile a seconda dell'umidità del pan di spagna -)

Per la Meringa all'Italiana da Decorazione

  • 200 gr Albumi
  • 350 gr Zucchero Semolato
  • 50 gr Destrosio in Polvere (se non disponibile, sostituire con pari peso di Zucchero)
  • 115 gr Acqua

Istruzioni

Per il Pan di Spagna

  • Montare le uova con lo zucchero in planetaria, finché la massa non sarà cresciuta 5volte il proprio volume iniziale.
  • Setacciare le polveri (farina e fecola) per 2 volte ed unirle in 3 riprese alla montata di uova, usando una spatola per amalgamare.
  • Versare l'impasto del pan di spagna in una tortiera imburrata o un anello di 24cm di diametro ed infornare a 170°C per 20minuti a valvola aperta.
  • Una volta cotto, sfornare il pan di spagna, spolverizzarlo con zucchero semolato e lasciarlo raffreddare capovolto, in modo da uniformare la superficie.

Per la Crema Pasticcera

  • Portare il latte e la panne in ebollizione. A parte sbattere i tuorli con lo zucchero, le polveri e la vaniglia
  • Stemperare il composto di uova con il latte; amalgamare 3/4 del liquido e portare a cottura, una volta aver versato il tutto in una pentola.
  • Versare una prima metà della crema in una teglia ben pulita (magari sterilizzata con alcol per alimenti), spolverizzare con zucchero semolato e abbattere (o passare in congelatore) fino a portarla a +4°C
  • Sminuzzare la copertura di cioccolato fondente. Versare la seconda metà della crema sopra il cioccolato e mescolare con cura per amalgamare il tutto.

Per la Meringa all'Italiana

  • Cuocere lo zucchero (350gr) e l'acqua a 121°C. Intorno ai 110°C iniziare a montare gli albumi con il destrosio (o 50gr di zucchero semolato, se non disponibile).
  • Montare la meringa fino a raffreddamento.

Costruzione del Dolce

  • Foderare i bordi ed il fondo di un anello di 24cm di diametro con fette di pan di spagna tagliati ad uno spessore di circa 1/2cm.
  • Bagnare con la bagna Alchermes e disporre un primo strato di crema pasticcera al cioccolato.
  • disporre un secondo strato di pan di spagna e bagnare con la bagna. Disporre un secondo strato di crema pasticcera (bianca) e terminare con un ultimo strato di pan di spagna per chiudere il dolce.
  • Passare la Zuppa Inglese in abbattitore o in congelatore, fino al completo congelamento.
  • Smodellare, bagnare la superficie esterna con la bagna Alchermes e decorare con rose di meringa all'italiana. Spolverizzare con un leggero strato di zucchero a velo e fiammeggiare con un cannello da pasticceria, per stabilizzare la meringa.
  • Lasciar scongelare la Zuppa Inglese in frigorifero a +4°C, prima di servire.

Video

VALORI NUTRIZIONALI

Calorie: 831kcal | Carboidrati: 124g | Proteine: 16g | Grassi: 25g | Fiber: 3g | Zucchero: 99g

Condividi

4 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Voto della Ricetta




LA NEWSLETTER DI BIANCOLIEVITO

immagine della brioche su biancolievito