...

Meringata alle Fragole

Immagine della meringata alle fragole su biancolievito
Un delizioso dessert, con un gustoso contrasto tra il dolce della meringa ed il gusto fresco delle fragole. Ottimo come fine pasto!
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 2 ore
Tempo Totale: 2 ore 40 minuti
RICETTA PER: 8 Persone

ATTREZZATURA

Ingredienti

Per la Meringa

  • 150 gr Albumi
  • 150 gr Zucchero Semolato Quantità 1
  • 150 gr Zucchero Semolato Quantità 2
  • 1 bacca Vaniglia Bourbon

Per la Chantilly alla Vaniglia

Per la Finitura

  • 1 kg Fragole Fresche

PROCEDIMENTO

  • Iniziare con la preparazione della meringa: Iniziare a montare gli albumi con la prima dose di zucchero semolato, facendo girare a bassa velocità per far sciogliere lo zucchero. Aumentare la velocità e far montare la massa, finché non risulterà ben ferma e spumosa.
  • Aggiungere la seconda dose di zucchero e vaniglia, mescolando con una spatola.
  • Formare la base della meringa Pavlova con il sac à poche a bocchetta liscia, disponendo uno strato di circa 1cm.
  • Disporre tutt'intorno degli spumoni di meringa per comporre il bordo ed infine disporne un secondo giro, sovrapposto al primo, per ottenere un'altezza sufficiente a contenere la panna e le fragola, una volta cotta.
  • Far cuocere in forno basso a 75°C-80°C a valvola aperta per circa 3h. Una volta trascorso questo tempo, spegnere il forno, lasciando all'interno la meringa; questo procedimento tenderà ad asciugarne ulteriormente l'interno.
  • Montare la panna fresca con lo zucchero e la vaniglia, facendo attenzione a non montare eccessivamente; ricordate che una panna troppo montata avrà una consistenza grassa e poco piacevole.
  • Pulire e tagliare a metà le fragole, lasciandone una parte intere per la decorazione.
  • Una volta che la meringa sarà fredda, disporre su un piatto di portata e disporre al suo interno uno strato generoso di panna montata. Adagiare infine le fragole fino a riempire in modo copioso il "contenitore" di meringa.
  • Per un effetto più curato, lucidare le fragole con gelatina lucida a caldo, dopo averla fatta scaldare a circa 50°C.
  • Far raffreddare in frigorifero per almeno 1ora prima di servire.

NOTE

Al posto delle fragole, si può usare qualsiasi frutta fresca. Di preferenza, preferire frutta dal gusto fresco (es Kiwi, Pesche, Albicocche, Ananas...)

VALORI NUTRIZIONALI

Calorie: 313kcal | Carbohydrates: 51g | Proteine: 4g | Fat: 12g | Grassi saturi: 7g | Colesterolo: 43mg | Sodio: 45mg | Potassio: 245mg | Fiber: 3g | Zucchero: 46g | Vitamina A: 474IU | Vitamina C: 74mg | Calcio: 42mg | Ferro: 1mg

Condividi

5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Voto della Ricetta




Restiamo in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Biancolievito!

Niente spam o offerte promozionali…Promesso!