
La Torta Cioccolato e Pere è un gran classico della pasticceria. Personalmente amo la consistenza umida dei pezzi di pera ed il loro meraviglioso contrasto con la forza del cioccolato. La preparazione di questa torta è davvero facile e richiede poco tempo, ma il risultato ne varrà la pena.
Questa Torta Cioccolato e Pere si sposa molto bene per accompagnare un buon caffè o per una merenda, oppure, se accompagnata da una pallina di gelato alla crema, può diventare un ottimo dessert di fine pasto.
Per preparare al meglio questo dolce vi consiglio di utilizzare un buon cioccolato al 70% di burro di cacao e scegliere Pere Williams ben mature, proprio per la loro capacità di tenere la cottura.
Preparazione: 20 minuti minuti
Cottura: 40 minuti minuti
Tempo Totale: 1 ora ora
RICETTA PER: 6 persone
ATTREZZATURA
- Tortiera
Ingredients
- 200 gr Uova Intere
- 200 gr Zucchero Semolato
- 200 gr Gocce di Cioccolato
- 100 gr Farina 00
- 6 Pere Williams
- 50 gr Burro
- 1 bustina Lievito per Dolci
- 4 gr Vaniglia Bourbon
PROCEDIMENTO
- Montare le uova intere con lo zucchero e la vaniglia in planetaria, finché la massa avrà raggiunto 5 volte il suo volume iniziale.
- Tritare il cioccolato e scioglierlo a bagno maria, oppure in micronde. Nel frattempo sbucciare le pere e tagliarne 4 a cubetti. Dalle 2 pere restanti ricavarne 8 quarti, che saranno poi usati per decorare la torta.
- Quando la massa di uova sarà pronta, versarne circa 1/3 in una ciotola ed aggiungervi il cioccolato sciolto ed il burro fuso (tiepido), mescolando accuratamente per ottenere una massa ben omogenea.
- Versare la massa al cioccolato nel resto del composto, aggiungervi la farina ed il lievito per dolci e mixare in planetaria alla massima velocità per circa 5 secondi.
- Aggiungere le pere tagliate a dadini e mescolare con una spatola. Versare il composto in una tortiera di 26cm di diametro ben imburrata ed infarinata.
- Livellare il composto ed aggiungere i quarti di pera con il dorso rivolto verso l'alto. Infornare a 160°C per 30minuti ed terminare la cottura per ulteriori 10minuti, tenendo la porta del forno leggermente aperta; per questo potete usare una pallina di carta alluminio, oppure il manico in metallo di un coltello.
- Quando la torta sarà cotta, smodellarla e lasciarla raffreddare. Per un effetto più curato, potrete lucidare la superficie del dolce con un pò di gelatina spray (facilmente reperibile nei supermercati), oppure utilizzando la gelatina neutra (link alla ricetta nelle Note).
NOTE
Se vuoi preparare la Gelatina Neutra per Dolci, clicca qui per scoprire la ricetta Vuoi imparare a preparare un ottimo Pan di Spagna? Visita la Scuola di Pasticceria di Biancolievito e scopri come preparare le Masse Montate all'Uovo in modo professionale
VALORI NUTRIZIONALI
Calorie: 581kcal | Carbohydrates: 92g | Proteine: 9g | Fat: 21g | Grassi saturi: 15g | Colesterolo: 142mg | Sodio: 147mg | Potassio: 481mg | Fiber: 7g | Zucchero: 62g | Vitamina A: 433IU | Vitamina C: 8mg | Calcio: 140mg | Ferro: 2mg