Una crostata classica e ricca di sapore. La crosta croccante della pasta frolla racchiude un dolce ripieno di Mele e Pesche e frutta secca, ingentilite da un gradevole aroma di Calvados
Preparazione: 30 minuti minuti
Cottura: 35 minuti minuti
Riposo in Frigo: 1 ora ora
Tempo Totale: 2 ore ore 5 minuti minuti
RICETTA PER: 6 persone
ATTREZZATURA
- Tortiera
Ingredienti
Per la Frolla tipo Milano
- 300 gr Farina 00 tipo debole
- 210 gr Burro Morbido
- 80 gr Zucchero a Velo
- 20 gr Miele
- 60 gr Tuorli
- 2 gr Sale
- 1 Scorza di Limone grattugiata
Per il Frangipane alle Mandorle e Frutta
- 100 gr Burro Morbido
- 100 gr Farina di Mandorle
- 80 gr Zucchero Semolato
- 100 gr Mele Renetta a cubetti 2cm x 2cm
- 100 gr Pesche Sciroppate o Fresche a cubetti 2cm x 2cm
- 50 gr Calvados
- 50 gr Uvetta Sultanina
- 50 gr pinoli
- 2 gr Vaniglia Bourbon
- 2 gr Sale
Per la Finitura
- 100 gr Confettura di Pesche
- Gelatina Neutra - Scopri la Ricetta nelle Note -
PROCEDIMENTO
Per la Frolla
- Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero a velo, il miele e gli aromi in planetaria con lo scudo senza montare.
- Aggiungere a filo i tuorli, il sale ed infine unire la farina setacciata. Lavorare poco, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Una volta pronta, lasciar maturare in frigo per almeno 1h.
Per il Frangipane
- Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero a velo, la vaniglia ed il sale con la frusta fino a montare.
- Aggiungere lentamente i tuorli ed infine la farina e la farina di mandorle, mescolando fino a completo assorbimento.
- Quando il composto sarà pronto e spumoso, aggiungere la frutta a dadini (mele e pesche), l'uvetta ammollata e ben strizzata ed infini il calvados.
Montaggio del Dolce
- Stendere la frolla ad uno spessore di 2-3mm e foderare una teglia imburrata.
- Ricoprire il fondo della frolla con un sottile strato di confettura di pesche ed infine, stendere il composto frangipane fino ad circa metà dell’altezza della frolla. Spolverizzare con infine con i pinoli a lamelle!
- Cuocere in forno preriscaldato a 160°C per 35min a valvola aperta ( oppure tenendo lo sportello del forno leggermente aperto con la lama di un coltello).
- Una volta cotta, lasciar raffreddare e sformare.
Finitura del Dolce
- Scaldare la gelatina neutra in micronde per ammorbidirla e quando il dolce sarà freddo, gelatinare abbondantemente la superficie, aiutandosi con un pennello.
NOTE
Per la gelatinare il dolce potrai usare la gelatina neutra in polvere disponibile al supermercato, oppure prepararla usando la mia ricetta. Clicca qui per la Ricetta della Gelatina Neutra
VALORI NUTRIZIONALI
Calorie: 956kcal | Carbohydrates: 95g | Proteine: 12g | Fat: 59g | Grassi saturi: 29g | Colesterolo: 220mg | Sodio: 383mg | Potassio: 254mg | Fiber: 5g | Zucchero: 42g | Vitamina A: 1499IU | Vitamina C: 5mg | Calcio: 73mg | Ferro: 4mg