
Il Crumble di Mele è un dolce molto conosciuto nella pasticceria anglosassone e la sua semplicità di preparazione ne ha fatto ben presto un dolce molto amato. La base del Crumble è la frutta fresca che può essere di vario tipo: dalle mele, alle pesche, alle albicocche.. Ma quello che trasforma della frutta cotta in forno in un vero Crumble è una deliziosa pioggia di croccanti molliche di Pasta simil-Frolla. La ricetta del Crumble alle Mele che vi propongo prende ispirazione dai sapori dello strudel di mele e ne ripropone la dolcezza della mela, il croccante dei pinoli e l'inconfondibile nota di cannella.
Questo dolce è davvero ottimo se servito tiepido, magari accompagnato da una pallina di gelato alla crema per concludere con gusto una cena informale.
Preparazione: 20 minuti minuti
Cottura: 10 minuti minuti
Tempo Totale: 30 minuti minuti
RICETTA PER: 8 persone
ATTREZZATURA
- Tortiera
Ingredients
Per la Pasta Crumble (simil Frolla)
- 300 gr Farina 00 tipo debole
- 250 gr Zucchero Semolato
- 250 gr Burro Morbido
- 4 gr Cannella
- 3 gr Sale
- 2 gr Vaniglia Bourbon
Per il Ripieno
- 500 gr Mele Golden Mature
- 150 gr Zucchero Semolato
- 50 gr Pinoli Tostati
- 30 gr Miele Millferiori
- 4 gr Vaniglia Bourbon
- Cannella in polvere
PROCEDIMENTO
Per la Pasta Crumble
- In una ciotola capiente versare la farina, lo zucchero, il sale, la cannella e la vaniglia. Aggiungere il burro morbido, ma non sciolto e mescolare con le mani, in modo che tutto il burro sia disperso nella farina. È molto importante non impastare, ma passare la farina ed il burro tra le mani in modo da disperdere per bene gli ingredienti. Vi consiglio inoltre di non lavorare troppo l'impasto per evitare di surriscaldare il burro ed ottenere una massa appiccicosa e coesa.
- Una volta che l'impasto sarà pronto, passarlo in frigorifero o freezer per almeno 30minuti. Se si ha la possibilità di preparare la pasta del crumble la sera prima, la lavorazione del dolce (come vi spiegherò più avanti) sarà molto più facile.
Per il Ripieno di Mele
- Una volta lavate e sbucciate, tagliare le mele a cubetti di circa 1cm di spessore. Versarle in una ciotola ed aggiungere lo zucchero, il miele, la cannella e la vaniglia, mescolando con una spatola.
- Versare le mele in una padella e cuocerle a fuoco vivace per circa 5minuti, mescolando di tanto in tanto.
Formazione del Dolce
- Imburrare una teglia di circa 30cm di lato. Versarvi le mele scottate in padella, facendo attenzione a non versarvi tutto il succo che si sarà formato durante la cottura. Ricoprire infine con i pinoli tostati in forno.
- Ricoprire l'intera superficie della teglia con la Pasta per Crumble prendendone una porzione con le mani e facendola cadere a pioggia sulla teglia. Mi raccomando di lasciare la pasta piuttosto "sconnessa" e di non pressarla. Come tocco finale, spolverizzate la superficie del crumble con dello zucchero semolato ed un'ultima spolverata di cannella.
- Cuocere il Crumble alle Male in forno a 220°C per circa 5-10minuti a valvola aperta, (tenendo la porta del forno leggermente socchiusa con una pallina di carta stagnola o con il manico metallico di un coltello). Il dolce sarà cotto quando la superficie sarà bel dorata e non fuoriusciranno più bolle di sciroppo dalla base del dolce.
- Una volta cotto, lasciar raffreddare il dolce nella teglie e servire leggermente tiepido, direttamente nei piatti da portata.
Video
VALORI NUTRIZIONALI
Calorie: 644kcal | Carbohydrates: 92g | Proteine: 5g | Fat: 30g | Grassi saturi: 16g | Colesterolo: 67mg | Sodio: 225mg | Potassio: 152mg | Fiber: 3g | Zucchero: 60g | Vitamina A: 815IU | Vitamina C: 3mg | Calcio: 22mg | Ferro: 2mg
1 commento su “Crumble di Mele alla Cannella”
fantastica torta.: perfetta fatta anche con le pesche