...
soffici pancakes americani serviti con mirtilli

Pancakes Americani soffici al latticello

I pancakes sono una delle colazioni più amate al mondo. La ricetta dei pancake americani soffici è semplice da preparare anche in casa e con pochi ingredienti riuscirete ad avere una colazione golosa e autentica. In questo articolo vi spiego passo passo come fare i pancake, quali sono gli ingredienti fondamentali dell’impasto e vi do anche alcuni consigli per prepararli senza burro o in versione veloce.

Soffici pancakes americani serviti con mirtilli
A me piacciono i pancakes soffici e per questo propongo la versione con il latticello. L’acidità naturale del latticello reagisce con il bicarbonato, sviluppando bolle d’aria che rendono i pancakes più alti e leggeri. Inoltre dona una nota leggermente acidula che bilancia la dolcezza dello sciroppo d’acero e rende il sapore più ricco e pieno. Il risultato sono pancakes americani soffici, dorati e golosi: perfetti da gustare caldi con burro, frutta fresca o sciroppo d’acero.
Preparazione: 10 minutes
Cottura: 15 minutes
Tempo totale: 25 minutes
10 pancakes

Utensili

  • Setaccio
  • Frusta da cucina
  • Padella antiaderente

Ingredienti

  • 250 gr Farina per Dolci (debole)
  • 300 gr Latticello
  • 60 gr Latte Intero
  • 50 gr Burro Fuso
  • 25 gr Zucchero Semolato
  • 2 Uova
  • 10 gr Lievito in Polvere per dolci
  • 1/2 cucchiaino Bicarbonato
  • 4 gr Sale
  • 1 cucchiaino Estratto di Vaniglia

Per Servire

  • Frutta Fresca
  • Sciroppo D'acero
  • Burro Morbido

Istruzioni

  • Setacciate in una ciotola capiente la farina con il lievito, il bicarbonato, lo zucchero e il sale usando un setaccio o una frusta a mano.
  • In un’altra ciotola mescolate con una frusta il latticello, il latte, le uova leggermente sbattute, la vaniglia e il burro fuso.
  • Versate i liquidi sugli ingredienti secchi e amalgamate con una spatola o un cucchiaio di legno: la pastella deve rimanere grumosa.
  • Scaldate una padella antiaderente o una piastra e ungetela leggermente con un pennello da cucina o un pezzetto di carta imbevuto di burro fuso.
  • Versate circa 60 ml di impasto per pancake aiutandovi con un mestolo o un misurino. Cuoceteli a fuoco medio per 2–3 minuti, fino a quando compaiono bollicine sulla superficie, poi girateli con una spatola e cuoceteli ancora per 1–2 minuti finché dorati.
  • Serviteli caldi accompagnati da sciroppo d’acero, burro morbido o frutta fresca.

Note

Se non trovate il latticello già pronto, potete prepararlo facilmente in casa.
Per ottenere 300 ml di latticello, versate 285 ml di latte intero in una ciotola e aggiungete 15 ml (1 cucchiaio) di succo di limone oppure aceto bianco. Mescolate e lasciate riposare per 10 minuti a temperatura ambiente: il latte si addenserà leggermente e sarà pronto per essere usato.

In alternativa, potete sostituire il latticello con la stessa quantità di yogurt bianco intero leggermente diluito con acqua o latte, ottenendo una consistenza simile e un risultato comunque molto soffice.

VALORI NUTRIZIONALI

Per: 1pancake | Calorie: 172kcal | Carboidrati: 23g | Proteine: 5g | Grassi: 6g | Grassi saturi: 4g | Grassi polinsaturi: 0,5g | Grasso monoinsaturo: 2g | Grassi trans: 0,2g | Colesterolo: 48mg | Sodio: 521mg | Potassio: 90mg | Fiber: 1g | Zucchero: 4g | Vitamina A: 232IU | Calcio: 52mg | Ferro: 1mg

Varianti della ricetta

Pancake veloce

Se avete poco tempo e volete una colazione pronta in 10 minuti, potete realizzare una versione rapida. Mettete tutti gli ingredienti in una sola ciotola, mescolate con una frusta e cuocete subito i pancake in padella. Il risultato sarà leggermente meno soffice, ma la comodità è imbattibile. Potete anche dimezzare le dosi per una colazione “express”.

Pancake senza burro

Per una variante più leggera, sostituite il burro fuso con la stessa quantità di olio di semi dal gusto neutro (girasole o riso). In questo modo l’impasto resta morbido anche senza latticini.

Pancake senza latticello

Se non trovate il latticello al supermercato, preparatelo in casa: mescolate 285 ml di latte intero con 15 ml di succo di limone o aceto bianco e lasciate riposare 10 minuti. In alternativa, potete diluire dello yogurt bianco con un po’ di latte: otterrete comunque un impasto soffice.

Pancake proteici

Per una colazione più nutriente, aggiungete 30 g di proteine in polvere (meglio gusto neutro o vaniglia) e riducete leggermente la farina. Otterrete pancake ricchi di proteine, ideali per chi fa sport o vuole una colazione più saziante. Potete servirli con yogurt greco e frutta fresca per bilanciare il pasto.

Pancake keto (low carb)

Per una versione adatta alla dieta chetogenica potete usare la stessa ricetta, ma sostituite:

  • 250gr di farina 00 con 120gr di farina di mandorle e 80gr di farina di cocco
  • 25gr di zucchero con 25 gr di Allulosio o Eritritolo
  • 60gr di latte con 60gr di latte di cocco o di mandorla

Otterrete dei pancakes naturalmente senza glutine, ricchi di grassi buoni e poveri di carboidrati: perfetti per restare in chetosi senza rinunciare a una colazione golosa.

Come si fanno i pancake senza burro?

Potete sostituire il burro con olio di semi leggero, mantenendo la stessa quantità.

Come fare i pancake più veloci?

Unite tutti gli ingredienti in un mixer e cuocete subito l’impasto.

Posso preparare i pancake in anticipo?

Sì, potete congelarli e riscaldarli al microonde o in padella.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Voto della Ricetta




soffici pancakes americani serviti con mirtilli

Pancakes Americani soffici al latticello

I pancakes sono una delle colazioni più amate al mondo. La ricetta dei pancake americani soffici è semplice da preparare anche in casa e con pochi ingredienti riuscirete ad avere una colazione golosa e autentica. In questo articolo vi spiego passo passo come fare i pancake, quali sono gli ingredienti fondamentali dell’impasto e vi do anche alcuni consigli per prepararli senza burro o in versione veloce.

Soffici pancakes americani serviti con mirtilli
A me piacciono i pancakes soffici e per questo propongo la versione con il latticello. L’acidità naturale del latticello reagisce con il bicarbonato, sviluppando bolle d’aria che rendono i pancakes più alti e leggeri. Inoltre dona una nota leggermente acidula che bilancia la dolcezza dello sciroppo d’acero e rende il sapore più ricco e pieno. Il risultato sono pancakes americani soffici, dorati e golosi: perfetti da gustare caldi con burro, frutta fresca o sciroppo d’acero.
Preparazione: 10 minutes
Cottura: 15 minutes
Tempo totale: 25 minutes
10 pancakes

Utensili

  • Setaccio
  • Frusta da cucina
  • Padella antiaderente

Ingredienti

  • 250 gr Farina per Dolci (debole)
  • 300 gr Latticello
  • 60 gr Latte Intero
  • 50 gr Burro Fuso
  • 25 gr Zucchero Semolato
  • 2 Uova
  • 10 gr Lievito in Polvere per dolci
  • 1/2 cucchiaino Bicarbonato
  • 4 gr Sale
  • 1 cucchiaino Estratto di Vaniglia

Per Servire

  • Frutta Fresca
  • Sciroppo D'acero
  • Burro Morbido

Istruzioni

  • Setacciate in una ciotola capiente la farina con il lievito, il bicarbonato, lo zucchero e il sale usando un setaccio o una frusta a mano.
  • In un’altra ciotola mescolate con una frusta il latticello, il latte, le uova leggermente sbattute, la vaniglia e il burro fuso.
  • Versate i liquidi sugli ingredienti secchi e amalgamate con una spatola o un cucchiaio di legno: la pastella deve rimanere grumosa.
  • Scaldate una padella antiaderente o una piastra e ungetela leggermente con un pennello da cucina o un pezzetto di carta imbevuto di burro fuso.
  • Versate circa 60 ml di impasto per pancake aiutandovi con un mestolo o un misurino. Cuoceteli a fuoco medio per 2–3 minuti, fino a quando compaiono bollicine sulla superficie, poi girateli con una spatola e cuoceteli ancora per 1–2 minuti finché dorati.
  • Serviteli caldi accompagnati da sciroppo d’acero, burro morbido o frutta fresca.

Note

Se non trovate il latticello già pronto, potete prepararlo facilmente in casa.
Per ottenere 300 ml di latticello, versate 285 ml di latte intero in una ciotola e aggiungete 15 ml (1 cucchiaio) di succo di limone oppure aceto bianco. Mescolate e lasciate riposare per 10 minuti a temperatura ambiente: il latte si addenserà leggermente e sarà pronto per essere usato.

In alternativa, potete sostituire il latticello con la stessa quantità di yogurt bianco intero leggermente diluito con acqua o latte, ottenendo una consistenza simile e un risultato comunque molto soffice.

VALORI NUTRIZIONALI

Per: 1pancake | Calorie: 172kcal | Carboidrati: 23g | Proteine: 5g | Grassi: 6g | Grassi saturi: 4g | Grassi polinsaturi: 0,5g | Grasso monoinsaturo: 2g | Grassi trans: 0,2g | Colesterolo: 48mg | Sodio: 521mg | Potassio: 90mg | Fiber: 1g | Zucchero: 4g | Vitamina A: 232IU | Calcio: 52mg | Ferro: 1mg

Varianti della ricetta

Pancake veloce

Se avete poco tempo e volete una colazione pronta in 10 minuti, potete realizzare una versione rapida. Mettete tutti gli ingredienti in una sola ciotola, mescolate con una frusta e cuocete subito i pancake in padella. Il risultato sarà leggermente meno soffice, ma la comodità è imbattibile. Potete anche dimezzare le dosi per una colazione “express”.

Pancake senza burro

Per una variante più leggera, sostituite il burro fuso con la stessa quantità di olio di semi dal gusto neutro (girasole o riso). In questo modo l’impasto resta morbido anche senza latticini.

Pancake senza latticello

Se non trovate il latticello al supermercato, preparatelo in casa: mescolate 285 ml di latte intero con 15 ml di succo di limone o aceto bianco e lasciate riposare 10 minuti. In alternativa, potete diluire dello yogurt bianco con un po’ di latte: otterrete comunque un impasto soffice.

Pancake proteici

Per una colazione più nutriente, aggiungete 30 g di proteine in polvere (meglio gusto neutro o vaniglia) e riducete leggermente la farina. Otterrete pancake ricchi di proteine, ideali per chi fa sport o vuole una colazione più saziante. Potete servirli con yogurt greco e frutta fresca per bilanciare il pasto.

Pancake keto (low carb)

Per una versione adatta alla dieta chetogenica potete usare la stessa ricetta, ma sostituite:

  • 250gr di farina 00 con 120gr di farina di mandorle e 80gr di farina di cocco
  • 25gr di zucchero con 25 gr di Allulosio o Eritritolo
  • 60gr di latte con 60gr di latte di cocco o di mandorla

Otterrete dei pancakes naturalmente senza glutine, ricchi di grassi buoni e poveri di carboidrati: perfetti per restare in chetosi senza rinunciare a una colazione golosa.

Come si fanno i pancake senza burro?

Potete sostituire il burro con olio di semi leggero, mantenendo la stessa quantità.

Come fare i pancake più veloci?

Unite tutti gli ingredienti in un mixer e cuocete subito l’impasto.

Posso preparare i pancake in anticipo?

Sì, potete congelarli e riscaldarli al microonde o in padella.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Voto della Ricetta




LA NEWSLETTER DI BIANCOLIEVITO

immagine della brioche su biancolievito